La guida di Rapallo Zoagli e dintorni

Francesca
La guida di Rapallo Zoagli e dintorni

Visite turistiche

Il Parco di Portofino con i sui 80 km di sentieri da percorrere per apprezzare il verde della macchia mediterranea e il blu del mare dell' Area Marina Protetta di Portofino. Si può scegliere tra sentieri di varia difficoltà e durata.
19 Recomendado por los habitantes de la zona
Parco regionale di Portofino
19 Recomendado por los habitantes de la zona
Il Parco di Portofino con i sui 80 km di sentieri da percorrere per apprezzare il verde della macchia mediterranea e il blu del mare dell' Area Marina Protetta di Portofino. Si può scegliere tra sentieri di varia difficoltà e durata.
Incastonato in una meravigliosa insenatura raggiungibile solo a piedi o in barca, in un tipico borgo di pescatori tra il mare e la macchia mediterranea dei sentieri del monte di Portofino. Di proprietà della famiglia Doria dal cinquecento si intrecciano le storie di pescatori, monaci e principi. info fai.sanfruttuoso@fondoambiente.it
170 Recomendado por los habitantes de la zona
San Fruttuoso
170 Recomendado por los habitantes de la zona
Incastonato in una meravigliosa insenatura raggiungibile solo a piedi o in barca, in un tipico borgo di pescatori tra il mare e la macchia mediterranea dei sentieri del monte di Portofino. Di proprietà della famiglia Doria dal cinquecento si intrecciano le storie di pescatori, monaci e principi. info fai.sanfruttuoso@fondoambiente.it
Il borgo si affaccia su un ampia spiaggia da cui parte la passeggiata a mare, il suo centro quasi interamente pedonale è perfetto per le famiglie che vogliono godersi una giornata di sole tra spiaggia e attività per bambini. Paradiso dei sub sui fondali è posta la statua della Madonna del Mare opera della scultrice Hastianette. Di storica importanza e ancora oggi operative le seterie di Zoagli Cordani e Gaggioli sono visitabili presso le loro sedi dove si può ammirare la produzione di sete e velluti su antichi telai dell' ottocento.
Via Zoagli
Via Zoagli
Il borgo si affaccia su un ampia spiaggia da cui parte la passeggiata a mare, il suo centro quasi interamente pedonale è perfetto per le famiglie che vogliono godersi una giornata di sole tra spiaggia e attività per bambini. Paradiso dei sub sui fondali è posta la statua della Madonna del Mare opera della scultrice Hastianette. Di storica importanza e ancora oggi operative le seterie di Zoagli Cordani e Gaggioli sono visitabili presso le loro sedi dove si può ammirare la produzione di sete e velluti su antichi telai dell' ottocento.
Ubicato nei pressi del Golf Club nella frazione di San Massimo, le origini di questo monastero risalgono al 1200. Dal fascino gotico e lugubre delle volte a crociera basse e buie, nel 1903 il monastero fu dichiarato monumento nazionale italiano. oggi il complesso è teatro di importanti manifestazioni culturali e teatrali nel periodo estivo.
11 Recomendado por los habitantes de la zona
Monastery Valle Christi
5 Via S. Massimo
11 Recomendado por los habitantes de la zona
Ubicato nei pressi del Golf Club nella frazione di San Massimo, le origini di questo monastero risalgono al 1200. Dal fascino gotico e lugubre delle volte a crociera basse e buie, nel 1903 il monastero fu dichiarato monumento nazionale italiano. oggi il complesso è teatro di importanti manifestazioni culturali e teatrali nel periodo estivo.